Il Piano Quotato

Studio Perigeo

Il Piano Quotato non è altro che la rappresentazione altimetrica di un terreno, espressa attraverso la sua rappresentazione su un piano orizzontale immaginario e posto ad una certa quota rispetto al terreno da misurare. Altri punti serviranno a misurare la quota dal terreno fino al piano immaginario, in modo da ottenere il rilievo del terreno misurato. Attraverso la triangolazione di questi punti misurati si otterrà anche il rilievo del terreno o, per esempio, dell’ interno di un edificio.

Essendo un terreno una porzione di spazio molto più estesa , normalmente si preferisce rappresentarlo non attraverso la effettiva giacitura spaziale ma seguendo un insieme di regole che portano alla realizzazione delle proiezioni quotate. Questo sistema è adottato sia per motivi economici sia per motivi pratici di rappresentazione, e, come avviene per le rappresentazioni convenzionale, pur avendo una lettura meno immediata, si ottiene un disegno molto più semplificato.

Sostanzialmente un piano quotato è una planimetria sulla quale vengono aggiunte le misure che rappresentano le  quote di alcuni punti. Ci si affida agli elementi grafici del disegno per avere le informazioni planimetriche del terreno e alle cifre per le relative misure altimetriche. Naturalmente si fa affidamento sulla immaginazione dell’osservatore per poter rendere le indicazioni altimetriche contenute nella rappresentazione. I punti quotati sono uniti a due a due, per permettere al lettore di ricostruire l’andamento dell’altimetria del terreno.

Scrivici

15 + 11 =

Contattaci tramite il form e fissa un appuntamento per parlare direttamente con uno dei nostri tecnici. Una squadra specializzata è pronta per qualsiasi evenienza.

Preferisci il telefono? Tel. 0690148030  Cell. 3389049345

Non aspettare ancora contattaci!

scrivici

Privacy Policy